Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Quella persona, che fino a poco tempo prima era un “normale “ essere umano, assurge al ruolo di MAESTRO, cioè di persona alla quale si affida il proprio percorso di crescita ed alla quale ci si “apre” a 360 gradi.
Questo rapporto che potrebbe sembrare legato ad altri tempi e sembra essere carico di un fascino particolare e magico, di fatto, è pericolosissimo.
Si rischia, infatti, dopo un’iniziale fase di crescita e di scoperte, di rimanere vittime di se stessi, o per meglio dire di quel rapporto di “sudditanza” nei confronti della persona che ci guida. Accade spesso che si perda la lucidità tale da farci rimanere obiettivi, per cui si finisce per assimilare in modo assolutamente acritico tutto ciò che ci viene propinato. Ricordiamo che i Maestri, per quanto, colti, carismatici, ricchi di esperienze vissute, sono sempre degli esseri umani come ognuno di noi e quindi “degni” di essere criticati ed apprezzati per quello che sono, e non per quello che noi crediamo che siano, o vorremmo che fossero.
In fondo è molto più semplice affidarsi ad una persona, “credere” in tutto ciò che dice e “farsi vivere”, piuttosto che, cogliere l’insegnamento del maestro, e poi staccarsi da quest’ultimo per vivere la propria vita, utilizzando l’insegnamento acquisito.
In tutte le persone che vengono considerate dei Maestri, ho notato un comune denominatore. Si tratta di persone che nel corso della loro vita hanno dedicato tempo e sudore per poter acquisire conoscenze in un determinato settore ma, sempre, le parole che usano per trasmettere il loro insegnamento denotano una cosa particolare. Ciò che tentano di trasmettere non è altro che l’insieme di istruzioni che servono per poter cucire l’abito che ci porteremo addosso per il resto della nostra vita. C’è chi invece crede che, ciò che il Maestro gli sta dando sia “il vestito” gia confezionato; cosa d’altronde impossibile perché il Maestro, può tanto, ma sicuramente non riuscirà mai a prendere le “misure” della nostra “anima”.
(Grazie Isidoro per tutto ciò che sono riuscito a cogliere dal Tuo insegnamento)
© C.Cerino - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|