Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
C’è un piccolo problema, il fine ultimo dovrà comunque essere raggiunto e quel confrontarsi con se stessi che il viandante ha rifiutato, gli verrà riproposto, ma a questo punto, in modo da non poter essere rifiutato. Ecco che il Dolore entra in azione e in un modo o nell’altro entra a far parte della vita del viandante il quale sarà costretto a fermarsi, riflettere e trarre delle conclusioni. Ma non sempre queste sono corrette. Quando, infatti, entrati in contatto col dolore (malattia, incidente, morte di una persona cara, divorzi, etc.), si finisce per considerarsi vittime dell’accaduto e si comincia ad attribuire la colpa a chi ci circonda, ecco che l’opportunità di “crescita” che ci era stata proposta, va in fumo e, cosa più grave, il dolore si trasforma in sofferenza.
Senza entrare in futili e lunghe disquisizioni semantiche, dico subito che per sofferenza non intendo altro che il dolore cui non si è riusciti a dare una “spiegazione”, facendolo quindi passare da un piano energetico ad un altro (volendo semplificare da un piano materiale ad uno immateriale), e come tale ce lo si porta dietro per diversi anni, fino a quando, rientrati in contatto col dolore (ricevuta l’ennesima opportunità), finalmente “impariamo la lezione”.
Non vorrei a questo punto apparire un masochista che ricerca il dolore quale unico strumento di crescita. Come ho già detto, entra nella nostra vita solo se non siamo stati in grado di comprendere tanti altri messaggi e se abbiamo rinunciato, o non abbiamo proprio intrapreso, la via della conoscenza del Se’.
In ogni caso, ed è questo che mi preme di più, il dolore non va demonizzato, anche perché fa parte della nostra esistenza così come il piacere; d’altronde se non ci fosse uno non esisterebbe neanche l’altro (la qual cosa mi sembra lapalissiana). Dobbiamo solo imparare ad “accettare” il dolore in quanto facente parte della nostra esistenza e soprattutto ad interpretarlo, o per meglio dire, a dare una spiegazione agli eventi che ce lo hanno procurato. Altrimenti finiremo sempre per negarlo, allontanarlo da noi ed inesorabilmente ci ritroveremo a combattere con esso, a distanza di tempo e quando meno ce lo aspettiamo.
© C.Cerino - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|