Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Una volta compreso che il sintomo non è uno strumento di disturbo, ma di comunicazione, cerchiamo di capire cosa cerca di dirci.
In linea di massima è un campanello d’allarme che ci consente, prima di giungere al “punto di rottura”, di modificare dei nostri comportamenti, o di prendere delle precauzioni tali da evitare conseguenze indesiderate. Più in particolare, se ben letto, dovrebbe guidarci verso la sua reale causa, la malattia, che è una reazione opportuna del corpo a degli stimoli esterni (sia fisici sia mentali). E’ indispensabile che insista sulla differenza tra sintomo e malattia, poiché è un concetto piuttosto difficile da assimilare.
In termini di nesso di causalità, la malattia è la causa ed il sintomo l’effetto. In realtà è molto semplice soffermarsi sull’effetto, poiché rappresenta l’elemento più facilmente individuabile ma, così facendo, rimaniamo ad un basso livello di consapevolezza e non “evolviamo” mai.
Come agire allora. Sicuramente la prima cosa è non farsi prendere dal panico quando ci si presenta un qualsivoglia disturbo, ma dargli il “giusto” peso in modo da non sopravvalutarlo né, tantomeno, sminuirlo. In tal modo riusciremo a non deprimerci per un po’ d’influenza o per una bella sinusite (è ovvio che ora faccio esempi di malattie “banali”, perché è proprio da queste che bisogna partire) e non commetteremo l’errore di contrastarle a tutti i costi con antibiotici, antinfiammatori, anti-questo, anti-quello.
Ricordiamo sempre che ogni reazione del corpo è assolutamente opportuna, non ha quindi senso contrastarla. Quante volte ho sentito persone dire “un po’ di febbre tutto sommato, cosa vuoi che sia, fa bene ogni tanto” e poi, non appena la temperatura sale un po’ di più, ecco subito fare ricorso agli antipiretici. Insomma si può sapere, la febbre è “giusta”, oppure no. La risposta è SI. L’influenza è infatti la conseguenza di un’infezione virale, ed il nostro organismo reagisce a questo tipo di “aggressione” con un’attivazione dei centri termoregolatori, il che comporta un aumento della temperatura corporea. Così facendo s’inattivano i virus ed il nostro organismo può finalmente ritornare alla normalità (salute). Detto ciò, che senso ha prendere un antipiretico? Nessuno, solo quello di prolungare il decorso della malattia e non dare al nostro corpo l’opportunità di guarire da solo (con i propri mezzi). E’ come aiutare sempre una persona a fare le diverse commissioni. Quando quella persona si troverà da sola non saprà assolutamente cosa fare e come farlo.
© C.Cerino - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
...continua >>>
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|