Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Probabilmente vi sarete chiesti, leggendo quali sono i miei vari interessi, “perché il corso di Sommelier?”.
È piuttosto semplice; se avete seguito i miei vari interventi, avrete “intuito” che ritengo di enorme importanza il riuscire ad ascoltare Se stessi. Uno dei modi più semplici è proprio quello di prestare attenzione alle sensazioni che il nostro corpo ci manda, e che spesso passano inosservate, o che non sono assolutamente riconosciute. Il vino è soltanto uno strumento che consente di affinare tutta una serie di recettori nervosi (visivi, olfattivi, gustativi) che, normalmente, non siamo abituati a sfruttare in modo completo. È ovvio che per poter fare tutto ciò, è necessario seguire gli insegnamenti di persone, che hanno fatto del vino la loro “vita”, e che quindi sanno come e cosa trasmettere a chi di questa magica bevanda poco o nulla conosce.
Spesso chi segue questi corsi è un addetto ai lavori ma, vi assicuro, siamo in tanti a seguire il corso per pura passione e divertimento. Premetto che non sono un gran bevitore di alcolici e forse, proprio per questo, sono particolarmente entusiasta del “cammino” che sto percorrendo. È magnifico vedere come, giorno dopo giorno, si affinano gli organi di senso che vengono stimolati durante le tre fasi della degustazione di un vino (mi riferisco alla vista, all’olfatto ed al gusto).
I primi giorni è stato deprimente seguire le lezioni, nel corso delle quali, gli istruttori parlavano di sfumature impercettibili, di sentori di violetta, di catrame, di “pipì di gatto”, di confettura di frutta, etc. Sembrava quasi che ci stessero prendendo in giro eppure, col passare del tempo, e con l’allenamento, ci siamo resi conto che quei colori, quei profumi e quei sapori era effettivamente possibile ritrovarli in un vino.
È naturale che a questo punto, bere un bicchiere di vino non è più un “semplice” momento piacevole, diventa addirittura un’”esperienza”, un “viaggio tra le sensazioni”; è insomma un modo per potersi meglio conoscere perché, tutto ciò che è esperienza, sensazioni, piacere, non è altro che una “porta” per entrare dentro Se stessi.
© C.Cerino - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|