Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Lo stress è la necessità di adattarsi fisicamente, emotivamente e mentalmente al cambiamento, agli eventi, alle aggressioni di tipo fisico e chimico-biologico a cui il nostro organismo è sottoposto.
Selye studiò per primo gli effetti e le conseguenze dei fattori di stress sul corpo umano e formulò la “Sindrome generale di adattamento†che consisteva in una risposta aspecifica, a decorso sempre uguale, dell’organismo a differenti fattori di stress. Essa è costituita da tre fasi:
a) Reazione di allarme: appare in 6-48 ore dallo stimolo negativo ed induce l’aumento dell’attività del sistema nervoso simpatico e della produzione di corticosteroidi. Il nostro organismo si prepara ad una reazione, i muscoli si contraggono, l’adrenalina aumenta, la pressione sanguigna sale, zuccheri e grassi vengono messi in circolo per fornire energia supplementare.
b) Stadio della resistenza: le modificazioni osservate tornano finalmente alla normalità . L’adattamento ottimale è raggiunto.
c) Stadio di esaurimento: la capacità di difesa è esaurita, l’energia di adattamento è consumata se il fattore di stress è eccessivo o troppo prolungato.
Questo meccanismo si è affinato con l’evoluzione umana ed ha permesso la nostra sopravvivenza in un ambiente molte volte ostile. Di per sé non è negativo ma può divenire tale se si giunge alla fase di esaurimento delle nostre energie fisiche e mentali.
Possono divenire permanenti alcune modificazioni che prima erano fisiologiche e temporanee.
Le nostre abitudini di vita e la nostra cultura occidentale, che tende a dominare gli eventi ed a reagire ad essi, ci porta ad essere sempre più vittime dello stress, anche perché talvolta percepiamo come stimoli stressogeni molte situazioni che potrebbero essere superate ed affrontate con un po’ di tolleranza e distacco.
Un giusto atteggiamento mentale per ridurre lo stress sarebbe, infatti, di avere meno volontà di piegare e lottare gli eventi e dimostrare maggiore comprensione e tolleranza di fronte ad essi.
RIMEDI ANTISTRESS
Esistono vari rimedi vegetali utili in situazioni di stress.
Alcuni riducono le reazioni di stress nelle fasi di allarme e ritardano o annullano lo stato di esaurimento e vengono chiamati adattogeni. Essi innalzano la nostra soglia di percezione e stimolano la nostra capacità di adattamento.
Altri agiscono sul tono dell’umore e regolano il nostro sistema neurovegetativo laddove appaiono più evidenti gli squilibri provocati dallo stress: apparato digerente e sistema cardiocircolatorio.
GLI ADATTOGENI
Come abbiamo già detto, sono droghe che rafforzano in maniera specifica le difese nei confronti di agenti nocivi di tipo fisico e chimico-biologico, innalzando lo stato di efficienza psicofisica e prevenendo in tal modo l’insorgere di malattie.
Eccovi, qui di seguito, i rimedi fitoterapici più usati ed anche più studiati e sperimentati.
© R.Tafuri - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
|
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|