Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Scienza e tradizione |
E’ stupefacente come la scienza moderna possa, talvolta, confermare delle geniali intuizioni della cultura popolare, mentre altre volte, ne evidenzia grossolani e pericolosi errori.
Le nostre nonne, ad esempio, pur senza aver studiato la botanica farmaceutica, consideravano l’aglio un ottimo rimedio per i vermi intestinali e, applicato localmente, un rimedio per i porri cutanei. Nei due casi non erano troppo lontane dalla realtà, poiché l’aglio, oltre ad altre azioni benefiche è un antisettico intestinale e la sua applicazione sulla cute provoca necrosi dei tessuti.
Ancora, l’azione sedativa del papavero è nota fin dall’antichità e l’uso come induttore del sonno nei bambini, già dall’epoca romana; infatti il termine “papaver”, usato da Virgilio nelle Egloghe, deriva dal celtico “papa” che allude all’antica usanza di mischiare il succo di questa pianta alla pappa dei bambini insonni. Oggi la sua azione sedativa, esente da effetti collaterali, è oramai riconosciuta ufficialmente.
A volte, però, l’uso popolare è assolutamente infondato, come nel caso dell’uso dell’ “aceto dei quattro ladroni” per la sua azione contro la peste, che comparve per la prima volta durante la peste di Tolosa del 1628-1631, quando furono arrestati quattro ladri che depredavano i morti. Con la promessa di aver salva la vita, rivelarono il segreto che permetteva loro di non contrarre il morbo: la formula di un macerato di alcune erbe in aceto. I quattro ladroni furono comunque impiccati, ma non è difficile immaginare quanti furono i morti fra quelli che confidarono nell’attività del loro aceto contro la peste!
E’ importante, comunque, eliminare un’ingenua convinzione: che tutto ciò che è naturale sia sempre buono. La natura può essere pericolosa e le piante tossiche ed anche mortali sono numerosissime.
© R.Tafuri - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione. |
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|